codice: FT00000047

VIA REBECCHINO 6 –  

22063 CANTU’ (CO)  

Cell: 347 046 4117  

mail: regazzoniannalisa@gmail.com 

www.mindfulforest.it

Life&Business Coach e insegnante di meditazione, ho compreso che il connubio di questi due  strumenti ha un potenziale enorme e dal 2020 ho aggiunto a tutto questo la pratica dello Shinrin  Yoku.  

Scoperto qualche anno fa, grazie al libro di Selene Calloni Williams, ho conseguito la qualifica di  Forest Therapy Guide.  

Trascorso il periodo di lockdown tra i boschi dietro casa, ho avuto modo di applicare i rituali in  prima persona e rendermi conto del potenziale enorme che ha il bosco nella guarigione da stati  d’animo di ansia, stress, tristezza e spaesamento. Sintomi che la pandemia ha accentuato e  accelerato in ognuno di noi.  

Così, documentandomi sempre più e attingendo alla mia esperienza personale, dal 2020 ho  iniziato ad accompagnare i gruppi in esperienze sensoriali ed emozionali attraverso i rituali dello  Shinrin Yoku, in un crescendo di stupore, entusiasmo, consapevolezza e soddisfazione: la natura  è davvero Maestra, è la cura. Innanziutto per me.  

Siamo arrivati davvero a quel punto di non ritorno dove è necessario cambiare il paradigma e  passare da una visione antropocentrica a biocentrica del mondo. La Natura è parte integrante del  nostro ben-essere. 

Ho visto persone entrare nel bosco con un problema e uscirne con la soluzione, entrare con una  domanda e uscirne con la risposta o l’ intuizione giusta.  

Ho potuto osservare quanto l’anima e il cuore delle persone possano rispecchiarsi in una foglia,  in un albero, in un ramo spezzato e in questo specchio trovarne forza e consapevolezza. Quale  altro luogo può darti tutto questo attraverso la camminata, l’ascolto e l’osservazione? Nessuno.  

Dal 2021 ho iniziato a coinvolgere nell’immersione anche le famiglie.  

I rituali vengono svolti dal bambino e dal genitore insieme, in una condivisione di esperienze e  attività che consentono a entrambe, non solo di trascorrere del tempo di qualità in compagnia  l’uno dell’altro, ma anche di emozionarsi!  

Durante la primavera 2022, grazie all’incontro e alla collaborazione con Rinascita Naturale e al  percorso di Shinrin Yoku creato nel parco di Villa Fulvia, ho avuto l’onore di guidare, in un  progetto pilota, gli alunni della scuola primaria e secondaria di Lipomo e Lora (Co) 

 Meditare, camminare a piedi nudi sul prato, rotolarsi, osservare la bellezza degli elementi e capire  l’importanza degli alberi attraverso l’abbraccio, sono state attività ottimamente accettate dagli  alunni. Leggere i loro pensieri e messaggi di amore, rispetto e gratitudine verso gli alberi e il parco  è stata la conferma che il Bagno di Foresta, può essere uno degli strumenti in grado di connettere  i più giovani con la Natura e altresì dare loro l’opportunità di concedersi momenti di svago, e al  contempo, di ascolto interiore. 

I Bagni di Foresta che conduco partono dal Parco delle Groane di Cantù – entrata da via Adige –  tutti i sabati mattina e mercoledì sera (per adulti), sabato pomeriggio (per famiglie). Sono disponibile anche per orari ad hoc in base alle esigenze dei partecipanti. 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi