00000634

Manuelamancini.master@gmail.com 

Cell. +39 3382884281

 

Appassionata fin da giovanissima di scienze umane, letteratura, neuroscienze, religioni e spiritualità, sono giornalista pubblicista e imprenditrice nel settore dell’editoria. 

Durante la mia carriera professionale, mi sono trovata ad aiutare diverse persone nel loro cammino di crescita, grazie alle conoscenze acquisite per passione nell’arco di una vita. Ho studiato filosofia, in particolare mi sono occupata di epistemologia e di filosofie orientali. Inoltre, ho sperimentato su me stessa diversi approcci di psicoterapia (psicoanalitico, cognitivo comportamentale, Rogersiano, piscodinamico, sistemico familiare, Mindfulness). Ho provato anche alcune metodiche di counseling (filosofico, immaginale, psicosintetico), oltre a EMDR, Rebirthing.

Negli ultimi anni, stimolata dagli studi in campo neuroscientifico sull’epigenetica e sulla neuroplasticità, mi sono accostata alla psicogenealogia e alle costellazioni familiari ad approccio immaginale, conseguendo il diploma di consulente. 

In questo metodo ho trovato uno strumento sorprendentemente affascinante per indagare le dinamiche emotive profonde che muovono il comportamento umano, creando, talvolta, problemi, conflitti, credenze errate, blocchi e situazioni che tendono a ripetersi nella quotidianità e da cui non si riesce a uscire. 

Questo può succede perché la causa dei nostri disagi, spesso, trascende il piano biografico individuale, estendendosi a un livello transgenerazionale. Oggi, grazie all’epigenetica, sappiamo, infatti, che dai nostri progenitori ereditiamo non solo il codice genetico, ma anche i vissuti emotivi, ovvero i sogni, i desideri, le paure, i pensieri, le credenze e le immagini. Questo bagaglio emotivo-immaginale costituisce una sorta di programmazione inconscia che può condizionare fortemente la nostra quotidianità. Con la psicogenealogia e le costellazioni ad approccio immaginale è possibile, sfruttando la capacità neuroplastica del cervello, “deprogrammare” la mente, cioè cambiare le nostre credenze, l’immagine che abbiamo di noi stessi e del mondo e, di conseguenza, la nostra realtà, sciogliendo così eventuali blocchi e coazioni a ripetere. 

Attualmente vivo e opero a Milano. La mia mission è accompagnare le persone nel loro viaggio di ricerca interiore, alla conquista di una sempre maggiore consapevolezza di sé come unitotalità interdipendente di corpo, mente, spirito e anima. 

Per questo motivo, credo fortemente nella transdisciplinarietà dei saperi e dei metodi, convinta che l’approccio integrato sia il più adatto per affrontare la complessità umana, offrendo una prospettiva “altra”, un meta punto di vista da cui guardare anche problemi e disagi.

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi