CODICE ISCRIZIONE AISCON S0000063
Professional counselor, maestro di coro e musicoterapeuta.
Specializzato in counseling sonoro, campane tibetane e laboratori vocali di gruppo.
Formatore Nonterapia® in cammino verso lo Yoga Sciamanico.
Il suono e la musica sono da sempre la mia vocazione, radici del mio albero della vita e professionale, strumenti preziosi che utilizzo non solo nell’attività concertistica ma anche nella mia professione di relazione d’aiuto.
In particolare “fare coro”, sintesi preziosa di ricerca creativa individuale e relazione con gli altri, ha sempre esercitato in me una forte attrazione al punto che, ancor prima di diplomarmi in Conservatorio, ne avevo già fatto la mia professione, il tronco del mio albero.
Negli anni sono spuntati molti rami: animatore didattico musicale con i bambini, insegnante di musica al liceo steineriano, docente al corso di formazione in pedagogia antroposofica, attore e operatore in playback theatre.
Tra queste attività lo studio della musicoterapia ha determinato una svolta importante nel mio lavoro e la musica è diventata sempre più strumento di relazione d’aiuto.
Ho potuto così conoscere, attraverso l’incontro sonoro, molti universi: la gravidanza, l’infanzia difficile, la follia, la diversità, la vecchiaia e la morte.
A un certo punto sono anche diventato counsellor sistemico con l’obiettivo di mettere ordine alla mia strategia professionale e mentre continuavo ad arrampicarmi, a volte con fatica, tra i rami del mio albero ormai maturo, ho sentito sollevarsi un forte vento che ha fatto cadere le foglie secche e, negli spazi lasciati vuoti, sono apparsi, come in un sogno, nuovi rami carichi di foglie e frutti colorati, diversi da tutti gli altri: uno di questi rami è stato l’incontro con Albert Rabenstein, maestro argentino di terapia del suono e campane armoniche dell’antica tradizione tibetana con il quale mi sono formato; gli altri, che ancora stanno crescendo, hanno preso il nome di Nonterapia, di Selene, di Paola e di tanti nuovi amici e colleghi professionisti dell’immaginale.
Respirando riconosco le immagini della mia anima e lampi di consapevolezza mi indicano il cammino: per questo ho sposato l’approccio immaginale e ho finalmente trovato casa.
Giovanni Casanova riceve a Milano, Rivolta d’Adda e online.
www.giovannicasanova.it – cell. 348.9030605 – giocasanova08@gmail.com
- colloqui di counseling
- sessioni di counseling sonoro
- armonizzazione e trattamenti individuali e di gruppo con le campane tibetane
- CANTINGREMBO ® – canto in gravidanza per la coppia
- sedute di musicoterapia
- percorsi individuali e di gruppo di autoconoscenza della voce
- LABORATORIO CORALE IMMAGINALE – workshop in Italia e all’estero
riconoscimenti
- Counselor professionista iscritto AISCON (in attesa di registrazione)
- Professional Counselor iscritto ASSOCOUNSELING Reg.A0313-2010
- Musicoterapeuta accreditato AIM – Registro Italiano Musicoterapisti