CODICE ISCRIZIONE AISCON: S00000599

L’ambito delle emozioni e la loro “regolazione consapevole” è l’aspetto che osservo, di cui tengo conto, perché crea nel cliente la possibilità di replicarlo con altre relazioni dopo averne sentito i benefici.
Nella mia esperienza di anni di psicoterapia e nella mia esperienza lavorativa come counselor supervisionata, ho avuto modo di lavorare su di me in quanto persona che accoglie e raccoglie dati ed impressioni, sente ciò che il cliente sente.

Fare spazio a riflessioni e cambiamenti è quello che faccio come Counselor da molti anni con l’aiuto della formazione in mindfulness. Ho imparato ad ascoltare ed entrare in contatto con l’emozione che la persona sta vivendo in quel momento. Poterne parlare, raccontare con gesti e parole, anche online difronte a uno schermo, permette di fare emergere riflessioni ed emozioni che, se accompagnati e guidati, portano ad acquisire un nuovo modo di vedere la medesima situazione. Rende possibile l’apertura rispetto ad un blocco. Vivere una vita secondo le proprie potenzialità per realizzarsi pienamente, superare i momenti di difficoltà per stare meglio, questo è l’obbiettivo del sostegno alla persona.

Per questo, grazie alla mia formazione filosofica, penso che sia fondamentale partire dalla Persona non solo dimensione corporea e fisica ma anche esistenziale. La consulenza individuale significa per me guardare La “Persona”  come uno Spazio mentale e soprattutto Relazionale dentro il quale convergono la sua storia affettiva, il senso che ha per lei la sua esistenza, la sua capacità di contenere e regolare i suoi stati emotivi, la sua capacità di cambiare e di essere cambiato, il suo sentirsi unico e irripetibile, autonomo ed indipendente e nello stesso tempo bisognoso di “essere pensato da qualcuno”.

Ho una lunga esperienza nell’ambito di Supporto ai genitori come consulente psicosociale e come docente, soprattutto genitori di figli con disturbi del comportamento e di abuso di alcool e droghe. Mi occupo di consulenza sia per la coppia, la famiglia e i giovani.

Credo che “La genitorialità” sia una funzione complessa che incorpora aspetti individuali del genitore, aspetti di coppia e del singolo. E’ necessario aiutare i Genitori a capire le difficoltà del Figlio: gli impulsi, l’aggressività, l’apatia e i comportamenti dolosi e dannosi per loro stessi. Un intervento di consulenza educativa che aiuta anche i genitori a imparare a riconoscere le emozioni e dare loro un nome, ad assumere comportamenti più efficaci, a lavorare sull’autorevolezza o sulla capacità di mettersi da parte, esercitarsi nella capacità di   comprensione che è infinita… perché frutto della grandezza dell’amore per il figlio.

Come Mediatore familiare aiuto le coppie in tutte le fasi della separazione e i genitori favorendo la cooperazione tra di loro anche nelle situazioni in cui la litigiosità è accesa e non superabile se non con un programma di genitorialità.

Dott.ssa Girlie Luisa Maria Camperio                    

mail –      girliecamperio@gmail.com

phone –   +39-3351307212 

Ricevo a Milano, Italia – Lavoro in remote (skype, whatsapp …)

Centro per Adulti e Adolescenti, Via Montevideo 19 – 20144 www.montevideo19.it

Brahmaputra Onlus dott. Isabella Buzzi, Corso Sempione 10 – 20154 Milano www.mediazioneinfamiglia.com

Responsabile del Progetto gratuito di Ascolto e Supporto alla Persona e ai Genitori al Centro di Cultura e Aggregazione Il Barrios  a Milano http://www.barrios.it/spazio-di-ascolto-e-di-supporto-ai-genitori-e-alla-persona

Laureata in Filosofia presso L’ Università degli Studi di Milano

Counselor Umanistico per il Benessere Relazionale e Personale, Educativo, Scolastico Riconosciuta e Iscritta ad AssoCounseling

Mediatrice Familiare di Secondo Livello iscritta all’A.I.Me.F

Docente per Corso di Formazione annuale in Supporto ai Genitori e Coordinatore Genitoriale.

Ho frequentato un Corso di Mindfulness

Ho fondato nel 1997 e collaboro, come volontaria Ass. Amici di Edoardo

http://www.amicidiedoardo.org

Ho lavorato per 20 anni nel settore delle News (Tg5, Studio Aperto, Tg4)

Ho svolto un’analisi personale con uno psicanalista Junghiano.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi