AISCON

AISCON, Associazione Italo Svizzera di Counselling e Coaching  è un’associazione di diritto svizzero senza fini di lucro.

Cosa possiamo fare per te

La family degli immaginalisti

Gestire l’Albo professionale dei Counsellor e dei Coach in Italia e in Svizzera in pieno accordo con i parametri internazionali di tale professione e con le direttive CEE

Aumentare il prestigio del titolo

Ampliare la conoscenza della professione in tutto il mondo

Realizzare spazi di incontro fra Immaginalisti e interessati

Accreditare scuole e programmi di formazione in Counselling

Stipulare alleanze e cooperazioni con associazioni estere attraverso le sue sedi svizzere, la sede italiana e quella inglese

Favorire l’attività di ogni iscritto mediante la creazione di una rete solida e la promozione presso gli interessati

Promuovere studi e ricerche che abbiano il fine di conferire alla professione del counselling una sua precisa identità e dignità non in quanto “terapia alternativa”, ma in quanto “alternativa alla terapia”. Il counselling, infatti, non ha intenzioni terapeutiche, bensì antropologiche, filosofiche, educative, formative, umanistiche, sociologiche e vuole essere un modo diverso rispetto al paradigma terapeutico di affrontare le tematiche personali e relazionali

Come iscriversi

la tua nuova realtà

Sei interessato ad iscriverti ad Aiscon? Invia la tua proposta e una presentazione su di te. L’ammissione all’Associazione è subordinata alla presentazione della documentazione richiesta. Non è necessario sostenere esami d’ammissione.

È possibile iscriversi ad AISCON con un percorso specialistico oppure chiedere il riconoscimento della propria scuola. 

Curricula formativi ed eperienza  professionale acquisita nel campo delle relazioni d’aiuto possono essere valutati in termini di crediti formativi dalla commissione scientifica su richiesta del candidato. Tale Commissione si riserverà di segnalare al candidato le specifiche mancanti al raggiungimento dei crediti richiesti.

Per l’iscrizione all’albo è necessario produrre la documentazione che attesta il percorso di studi e/o professionale.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi