+39 3383033681 – www.escursionitoscana.com – info@escursionitoscana.com
Opero in Toscana. La Toscana è la mia terra di origine, il resto del mondo è la mia terra da conoscere, esplorare e “conquistare”. I profili delle colline del Chianti, gli scorci incantati della mia città, il rumore ovattato del tufo solcato dai cavalli al galoppo, i volti sinceri delle persone durante una festa, mi hanno insegnato ad osservare la vita con curiosità attraverso le storie e le emozioni che catturo dentro all’obiettivo della mia macchina fotografica.
Laureata in Scienze dell’educazione esplorando con curiosità la complessa dinamica delle relazioni umane mi sono poi dedicata alla fotografia a tempo pieno e dal 2007 ho uno studio fotografico a Siena dove vivo. Ma la mia curiosità e la mia passione per la natura, mi hanno spinto a cercare nuovi modi per assaporare pienamente la vita che mi circonda. Il contatto con la natura, in ogni sua forma, mi regala occhi nuovi ed ogni escursione è una storia unica di mille fotografie dell’anima. Ho fatto un bellissimo percorso di studi per diventare prima guida ambientale escursionistica e poi Forest Therapy Guide certificata Aiscon. In mezzo alla natura trovo la mia dimensione e amo poter far sperimentare questo benessere alle persone che sia affidano a me.
Camminare nella natura è un atto curativo, un potente mezzo per entrare in connessione con la parte più intima e profonda di noi stessi. Camminando nella natura, qualunque sia il nostro tempo, è impossibile non essere sollecitati dai sensi. Colori, luci, e pensieri ci avvolgono insieme a profumi e rumori di ogni genere…Il profumo della salsedine, il fruscio delle foglie, lo scorrere impetuoso di un ruscello, accompagnano il mio corpo e la mia mente in un viaggio ogni volta straordinario che purifica l’anima. Il miglior modo per fare esperienza della Natura è forse quello di vivere il più vicino ad essa; occorre frequentare spesso la Natura, visitarla e respirarla.
Lo sapeva molto bene H. D. Thoreau, che nel suo breve saggio Camminare ha riportato tutto il proprio amore per il vagabondare nei boschi. Un piccolo gesto che nasconde un immenso tesoro. E non per fuggire le preoccupazioni, ma per meglio vivere la quotidianità una volta che si ritorna; infatti, attraverso la Natura, può accadere un miracolo: «Vorrei, nei miei vagabondaggi, far ritorno a me stesso». Sembra paradossale, ma perdersi nei boschi può farci ritrovare noi stessi: perdersi per ritrovarsi. Un misterioso insegnamento che la Natura è sempre disposta a donarci. “Abbandona le grandi strade, prendi i sentieri” Pitagora. Giulia, Fotografa, Guida Ambientale Escursionistica e Forest Therapy Guide.