AISCON accredita le scuole che abbiamo tra i responsabili almeno un trainer professionale riconosciuto.
Le scuole accreditate possono utilizzare il logo AISCON, rilasciare crediti ECP per la formazione continua, iscrivere i propri diplomati presso gli albi professionali di categoria.
La qualifica di trainer professionale riconosciuto
Per essere riconosciuto trainer professionale, il candidato deve essere socio AISCON e presentare il proprio curriculum unitamente alla domanda di qualificazione come trainer,
SCARICA la Domanda di qualificazione come trainer professionale accreditato
Sulla base dei dati ricevuti il Consiglio Direttivo di AISCON indicherà al candidato il percorso da seguire per divenire trainer professionale riconosciuto.
Domanda di accreditamento per scuole
Per avere l’accreditamento di una scuola di formazione è indispensabile che alla fine dell’iter scolastico venga previsto lo svolgimento di una tesi. La discussione della tesi costituisce ad un tempo l’esame finale della scuola e l’esame di ammissione del candidato tra le liste dei professionisti riconosciuti da AISCON.
La tesi dovrà essere composta da una parte scritta (almeno 35 cartelle in formato standard) e da una parte esperienziale nella quale il candidato presenterà in aula una tecnica relativa alla relazione d’aiuto di cui si è occupato nella parte scritta.
Per chiedere l’accreditamento di una scuola è necessario far pervenire alla segreteria di Aiscon la seguente documentazione:
- Domanda di accreditamento scuola compilata in ogni sua parte:
Domanda di accreditamento per scuole
- Statuto dell’ente erogatore
- Nomi e curricola dei docenti
- Presentazione del progetto formativo
- Requisiti richiesti per l’ammissione alla scuola
- Durata del progetto formativo
- Metodologia e testi di riferimento
- Costo della scuola all’utente finale
- Versamento della quota relativa ai diritti di segreteria pari a 390 euro. La quota è valida per un intero anno solare.
Rinnovo dell’accreditamento
Per rinnovare l’iscrizione allo scadere dell’anno solare, sarà sufficiente pagare nuovamente la “quota diritti di segreteria”. Se dopo un mese dalla data prevista per il rinnovo il versamento non verrà effettuato, la scuola non sarà più accreditabile.
Sarà possibile ri-accreditare la scuola versando la quota con l’aggiunta del 20% di mora in qualsiasi periodo successivo.