CODICE ISCRIZIONE AISCON: S0000023
Cristina Dini
Nata a Firenze nel 1966, ha studiato Lingue e letterature straniere e lavorato come interprete per alcuni anni prima di intraprendere il viaggio nella psicologia. Parla inglese, francese e spagnolo.
Psicologa comparata, si è formata presso la Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze e, divenuta trainer in gestalt analitica di gruppo ed esperta mediatrice familiare, ha approfondito la formazione in terapie bio-funzionali corporee, art therapy, analisi transazionale e terapia di video intervento (VIT di George Downing). Svolge la libera professione ad Arezzo (Italia), dove, con il marito dott.Luigi Zammuto-Presidente dell’Associazione Italiana Mediazione Familiare, ha aperto lo studio di psicologia e mediazione familiare “Al Centro del Cambiamento…”.
Ha esperienza sia in ambito clinico, sia in quello della formazione e supervisione. Ha collaborato con centri antiviolenza che svolgono la loro attività in favore di donne adulte e minori, con case famiglia e comunità per psicotici e tossicodipendenti.
Si è diplomata facilitatrice in costellazioni familiari simbolo immaginali secondo il metodo di Selene CALLONI WILLIAMS e collabora con la scuola italosvizzera di Nonterapia. Lavora con le costellazioni familiari sia individualmente che in gruppo.
Dopo aver conosciuto la filosofia che anima la scuola di Nonterapia, essere stata iniziata da Selene CALLONI WILLIAMS ed aver conosciuto Paola BERTOLDI, ha ideato la Gestalt Immaginale con l’intenzione di operare una sintesi e un’elaborazione dei vari approcci di terapia di gruppo affrontati nel tempo.
L’incontro con Selene ed il metodo simbolo immaginale, le hanno permesso di recuperare l’Amore per l’Arte e l’esperienza estetica e di approfondire l’interesse, sempre avuto, nei confronti di discipline e filosofie orientali. Gli anni di conduzione di gruppi, la passione per l’Espressione del potenziale creativo in generale, le hanno reso possibile sviluppare una serie di seminari formativi e incontri accessibili a tutti, sull’attitudine spontanea alla Gioia attraverso la creatività, dal nome “Racconto la mia Favola”. Ne stanno nascendo due pubblicazioni intitolate “Un sogno antico chiamato Favola” e “Costellazioni familiari Integrate: individuo, coppia e figli, nella narrazione poetica dell’Amore”.
Scrive fiabe, poesie e dipinge. E’ iscritta all’AISCON, Associazione Italo Svizzera di Counselling.
Cristina riceve
Al centro del cambiamento
via Montanara 22
52100 Arezzo
tel 0575 956592
cell 338 6539776